Sicurezza nella scuola
Per le istituzioni scolastiche ed educative la vigente normativa sulla sicurezza prevede l’applicazione delle stesse norme che valgono per i luoghi di lavoro.
L´obbligo di adeguare le scuole alle prescrizioni europee in tema di salute e sicurezza nasce da una duplice esigenza: quella di ottenere una “scuola sicura” e quella di divulgare una “cultura della sicurezza” proprio nell´ ambiente in cui vengono formati i lavoratori del futuro. La scuola infatti non può esimersi, in quanto istituzione, dal costituire un momento propulsivo per la condivisione dei valori di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
La prevenzione va a scuola
Malattie infettive nelle comunità scolastiche infantili (clicca)
Documento di Valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro delle lavoratrici in età fertile (clicca)
Funzionigramma sicurezza a.s. 2019/20 (clicca)
Anno Scolastico 2019/2020 | ||
![]() |
Planimetria vie di fuga e punti di raccolta |
[clicca] |
![]() |
Funzionigramma Sicurezza | [clicca] |
![]() |
Piano di evacuazione |
Anno Scolastico 2018/2019 | ||
![]() |
Planimetria vie di fuga e punti di raccolta |
[clicca] |
![]() |
Funzionigramma Sicurezza | [clicca] |
![]() |
Piano di evacuazione |
Anno Scolastico 2017/2018 | ||
![]() |
Planimetria vie di fuga e punti di raccolta |
[clicca] |
![]() |
Funzionigramma Sicurezza | [clicca] |
![]() |
Piano di evacuazione |
Anno Scolastico 2016/2017 | ||
Planimetria vie di fuga e punti di raccolta![]() |
[clicca] | |
Funzionigramma Sicurezza![]() |
[clicca] | |
Piano di evacuazione ![]() |
[clicca] | |